La XIV edizione di BTO  (Be Travel Onlife) si terrà il 29 e 30 Novembre 2022 presso la Stazione Leopolda di Firenze, evento leader in Italia dedicato al connubio tra turismo digitale,  innovazione e formazione.

Be Travel Onlife definisce un nuovo modo di affrontare l’innovazione del viaggio.

Le due giornate si svilupperanno su quattro percorsi tematici:

Hospitality
Destination
Food&Wine
Digital strategy & innovation
Il tema centrale di quest’anno sarà Metatourism. 

Indichiamo il link dove potete prendere visione della manifestazione Home - Be Travel Onlife (bto.travel)

Il biglietto di ingresso della manifestazione valido per entrambe le giornate, ha un costo di 149 euro (119 euro per gli acquisti effettuati entro il 31 ottobre), per i giovani under 26 la tariffa è di 49 euro.

Per le imprese toscane il costo è di 99 euro.

Come nelle precedenti edizioni, per gli associati Federalberghi sono disponibili condizioni vantaggiose;   le strutture associate potranno usufruire di una tariffa riservata per le due giornate al costo di 80,00 euro.

Federalberghi Toscana si è resa disponibile alla raccolta delle pre-adesioni per poter accedere alla tariffa riservata a Federalberghi, in quanto tale tariffa sarà fruibile al raggiungimento di un determinato numero di adesioni.

Invitiamo coloro interessati,  a compilare entro il 4 novembre pv il modulo al seguente link https://docs.google.com/forms/ d/e/1FAIpQLSdxAMagVptAp_ vrtquWA3JAJOo1313Jwe80GU8QlX0v tBH6LQ/viewform?vc=0&c=0&w=1& flr=0 ,  una volta chiuse le pre-adesioni riceverete indicazioni per la partecipazione.


Rocco Forte Hotels entra nella Federalberghi

 Il gruppo Rocco Forte Hotels entra a far parte del sistema Federalberghi. Un ingresso che rende orgogliosa la Federazione italiana degli Albergatori che con questo nuovo passaggio si fa sempre più internazionale.

Federalberghi Terme in visita dal ministro Santanchè

Una delegazione di Federalberghi Terme, guidata dal presidente Emanuele Boaretto, è stata ricevuta dal ministro del Turismo Daniela Santanchè.

un'estate al mare - in viaggio circa 35 mln di italiani

Estate? Mi ci tuffo: non abbandonano la voglia di mare i circa 35 milioni di italiani che quest’anno si metteranno in viaggio in occasione della stagione estiva. Agosto resta il mese più gettonato per programmare la vacanza, si fa sempre più frequente la scelta del fine settimana di relax o della vacanza “mordi e fuggi” mentre, in riferimento all’alloggio, è l’hotel ad ottenere il primato. “Vorremmo usare toni entusiastici rispetto ai risultati della nostra rilevazione – commenta Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi – Ma siamo ben consapevoli di quanto alcuni aspetti siano da leggere con grande cautela."

decreto appennini - proroga termine presentazione domande

E' stato pubblicato l’avviso di proroga con cui il Ministero del Turismo proroga alle ore 12 del 15 ottobre 2023 il termine di presentazione delle domande, in riferimento al decreto Appennini, per ottenere i contributi in favore dei soggetti esercenti impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, dei gestori di stabilimenti termali, delle imprese turistico-ricettive, delle imprese di ristorazione e delle scuole di sci che svolgono la propria attività nei comuni ubicati all’interno dei comprensori sciistici nelle Regioni con la dorsale appenninica, come individuati dalle medesime Regioni con proprio provvedimento.

scadenze rentri - decreto ministero dell'ambiente

E' stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica recante l’adozione della "tabella scadenze RENTRI". La tabella scadenze RENTRI prevede che l’iscrizione al RENTRI debba essere effettuata: - a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 per enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di cinquanta dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali; - a decorrere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025 per enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti; - a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026 per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi.

Toscana

Si è tenuto il 28 settembre a Montecatini Terme il convegno “Il lavoro in albergo: competenze, formazione e stagionalità” organizzato da Federalberghi Toscana.

L’iniziativa aveva il duplice obiettivo di descrivere lo stato della filiera istruzione-formazione-mercato del lavoro del comparto turistico-ricettivo toscano e di individuare soluzioni per accrescere la professionalità e la competitività del sistema turistico regionale.

Dopo il saluto iniziale di Luca Baroncini, sindaco di Montecatini Terme, i lavori - condotti dal Presidente APAM Federalberghi Montecatini Terme, Carlo Bartolini e da Pierluigi Masini, Segretario generale di Federalberghi Toscana - hanno visto la partecipazione di Alessandra Nardini e Leonardo Marras, rispettivamente assessore all’istruzione e formazione professionale e alle attività produttive della Regione Toscana. Dopo le relazioni di Angelo Giuseppe Candido, Capo Servizio sindacale di Federalberghi nazionale, Claudio Gagliardi, Vicesegretario generale Unioncamere e di Luigi Valentini, Presidente Re.Na.I.A. si è aperto lo spazio dedicato al dibattito al quale hanno preso parte Alessandro Gualtieri, Segretario generale Fisascat CISL Toscana e Presidente dell’Ente bilaterale del turismo toscano, Giuseppe Salvini, Segretario generale della Camera di commercio di Firenze, Benedetta Vezzosi, Brand & People Experience Director di Carattere toscano, Ilaria Bigliazzi, Direttore Risorse umane Human Company e Riccardo Monti, Dirigente scolastico IPSEOA “F. Martini”. Le conclusioni della giornata di lavoro sono state delineate da Daniele Barbetti, Presidente di Federalberghi Toscana.

​​​​
Riunione dei direttori (Caorle) - 09/11/2023

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Consiglio Direttivo CNGA (Rimini) - 12/10/2023

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 11/10/2023

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.